PER COSA RISPARMI?
di Cristian Cecconi | pubblicato il 18 settembre 2018
Sembrerebbe una domanda inutile o troppo vaga, ma è il realtà la chiave per realizzare i tuoi obiettivi ed un futuro migliore.
Leggendo una recente indagine Einaudi sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani sono stato colpito da come gli intervistati abbiano risposto a questa domanda e di come negli ultimi 10 anni la situazione non sia cambiata di molto, anzi per alcuni aspetti a mio avviso è peggiorata.
Più in particolare quello che ho trovato sconcertante sono due risultati:
- chi pensa di più a risparmiare per la vecchiaia sono proprio quelle fasce di età più vicine o che addirittura già sono in pensione (non ti sembra un po’ tardi per pensarci?)
- che tutti destinano la parte preponderante dei loro risparmi agli imprevisti
Imprevisti… E’ la stessa risposta che nel quotidiano della mia professione ricevo dalle persone che incontro. Al che la domanda nasce spontanea: ma che cosa intendi per imprevisti?
Se intendi ad esempio la macchina o un elettrodomestico che si può rompere ok, ma se per imprevisto intendi l’improvvisa mancanza del reddito (per perdita di lavoro, per invalidità…), la perdita della casa (per incendio, terremoto…) o altre sciagure simili, sei sicuro che i tuoi risparmi possano bastare a risanare la situazione? Hai abbastanza risparmi per ricomprare una nuova casa o per vivere degli anni senza alcun reddito?
Qui dovremmo prendere esempio dal mondo anglosassone, avanti 10/15 anni rispetto a noi in campo finanziario, ma non perché abbiano chissà che doti, sono semplicemente avanti nella loro cultura, nel loro modo di pensare e soprattutto si affidano a dei consulenti finanziari; i britannici sono estremamente convinti che risparmiare per degli imprevisti sia totalmente inutile perché non solo quelle somme quasi sicuramente sarebbero insufficienti ma anche perché lasciate ferme (ad esempio sul conto corrente) non maturano interessi! Loro preferiscono investire quelle somme e con piccoli importi (o addirittura con i proventi di quegli investimenti) si assicurano contro gli imprevisti più gravi ed economicamente dannosi.
La figura del consulente finanziario può aiutarti a risparmiare meglio e a farlo per le cose realmente importanti attraverso strumenti dedicati! Contattami per scoprire come!
E tu, PER COSA RISPARMI?