SOLDI SUL CONTO? PRESTO DOVRAI PAGARE! (Aggiornamento 8/10/19)

Interessi sul conto corrente? Si, ma negativi!

Che il conto corrente non sia mai stata una forma di investimento spero lo sapevi già.. Ora però devi sapere che oltre a costarti tanto devi pagarci anche gli interessi negativi!

Ti sembra un'assurdità o peggio ancora un'invenzione?

Devo purtroppo confermarti che si tratta di una realtà per ora presente in Germania, ma che presto potrebbe arrivare anche da noi in Italia.

Pagare interessi negativi sui propri soldi depositati nel proprio conto corrente è realtà!

Il sito tedesco di comparazione prezzi biallo.de dichiara che attualmente in Germania, su 162 banche che hanno risposto ad un sondaggio, oltre 107 stanno applicando tassi di 

interesse negativi su soldi depositati nei conti correnti.

I clienti (che siano persone fisiche o giuridiche) devono letteralmente pagare, per depositare soldi sul conto, un tasso annuo dello 0,4%.

Significa che se decidi di versare 100.000 € sul tuo conto dovrai pagare alla banca 400 € di interessi negativi oltre i normali costi ricorrenti!

D'altronde lo 0,4% è il tasso che le stesse banche pagano alla BCE per parcheggiare il denaro presso questa e gli stessi titoli di stato tedeschi hanno oggi tassi negativi.

Il conto corrente è un servizio che dovrebbe costare ZERO € (e i miei clienti sanno bene che esiste) pur dandoti funzionalità, praticità e tecnologia contemporaneamente.

Dovrebbe solo servire alla gestione della liquidità per la vita di tutti i giorni, il resto andrebbe gestito ed investito su strumenti idonei ed adeguati... Quali? 

Chiedimelo e sarò lieto di mostrarteli!


AGGIORNAMENTO 8/10/2019

Come sempre "uomo (o donna) avvisato, mezzo salvato!"

Neanche il tempo di scoprire che in Europa vengono applicati tassi negativi che già in Italia c'è qualcuno che inizia a pensarci...

L'apripista questa volta lo ha fatto Mustier (Amministratore Delegato di UniCredit e presidente dell'Ebf, l'Abi delle banche europee) chiedendo alla BCE di invitare tutte le banche a trasmettere i tassi negativi ai rispettivi clienti.

Come detto sopra, al momento questa ipotesi prenderebbe di mira solo i conti con giacenze superiori ai 100.000 € ma non è detto che un indomani la cosa non possa essere allargata anche a saldi inferiori...

Se hai somme depositate nel conto corrente perché hai paura o non sai come investirli, contattami ed insieme troveremo la soluzione più adeguata a te!

In allegato gli articoli che ne parlano:

https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/10/03/news/banche_mustier_unicredit_tassi_negativi_vanno_trasferiti_ai_clienti_-237596331/?refresh_ce

https://www.ilsole24ore.com/art/mustier-trasferire-tassi-negativi-clienti-e-bce-compri-bond-bancari-AC1wZzo

https://www.milanofinanza.it/news/mustier-ha-lanciato-il-sasso-sui-tassi-negativi-sui-conti-correnti-ma-le-banche-adesso-rischiano-il-201910042103395112

https://www.investireoggi.it/economia/il-capo-di-unicredit-vuole-colpire-i-conti-correnti-con-i-tassi-negativi/

https://www.iltempo.it/economia/2019/10/05/sondaggi/soldi-fermi-banca-tassa-conto-corrente-mustier-unicredit-tassi-negativi-1220589/



Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento