SE ANCHE LE NUVOLE SI MUOVONO IN MODO ECONOMICO…

Ha solo 34 anni ed è il vincitore della medaglia Fields, considerato il Nobel per la matematica!

Alessio Figalli, romano, matematico teorico e professore al politecnico di Zurigo.

Il premio è stato vinto a seguito dei suoi studi e contributi relativi al “trasporto ottimale” e alla teoria delle equazioni derivate parziali e alla probabilità.

Alessio Figalli ha deciso di concentrarsi sulla matematica che si trova in natura usando un concetto che ha intrigato i matematici per secoli: il trasporto ottimale, cioè quale sia il modo più efficiente di trasportare un oggetto.

Lui ed il suo team hanno studiato che le particelle d’acqua che compongono le nuvole si evolvono nel tempo e che si muovono in modo ottimale cioè nel modo più economico possibile.

Questo avrà riscontro su previsioni meteo più accurate soprattutto in caso di emergenze climatiche, ma questa teoria potrà anche essere applicata e modellata su tanti altri ambiti.

Anche il nostro corpo è principalmente costituito da acqua (di media per il 60%) eppure molto spesso non ci muoviamo affatto in modo economico.

Preferiamo rimanere sulle nostre abitudini finanziarie piuttosto che ottimizzare le nostre scelte.

Sei davvero sicuro che gli strumenti che stai utilizzando per la gestione del tuo patrimonio siano i più idonei per te?

Le ferie sono vicine, la mente sarà sgombra dagli impicci del lavoro e magari potresti approfittarne e dedicare qualche minuto a rivedere o rivalutare le tua scelte finanziarie…

Ogni giorno in più che aspetti è un giorno tolto al tuo futuro!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento