IL GALLO NERO
di Cristian Cecconi | pubblicato il 18 settembre 2018
Sono un modesto appassionato di vini e mi è capitato spesso di degustare bottiglie di Chianti Classico; osservando le varie etichette ho scoperto che queste bottiglie sono contraddistinte da tutte le altre, che non appartengono all’omonima zona autoctona, dal simbolo del “GALLO NERO”…
Incuriosito dal perché di questa immagine sono andato a documentarmi ed ho scoperto che il simbolo in questione appartiene alla Lega Militare del Chianti e che la sua storiografia comprende una singolare leggenda medievale.
All’epoca infatti le Repubbliche di Firenze e Siena si contendevano con aspre battaglie il preziosissimo territorio del Chianti situato proprio in mezzo alle due città. Entrambe, stanche delle sanguinose dispute, decisero di adottare un bizzarro sistema al fine di stabilire un confine definitivo.
Le due città scelsero due cavalieri, che al mattino seguente avrebbero dovuto svegliarsi al primo canto del GALLO e cavalcare verso la città rivale; il punto d’incontro tra i due cavalieri sarebbe diventato il confine tra le due Repubbliche.
Nei preparativi dell’evento doveva pertanto essere decisiva la scelta del gallo, più che quella del destriero e del cavaliere.
Siena scelse un GALLO BIANCO e lo riempì di cibo pensando che la mattina seguente avrebbe cantato per primo pieno di forze mentre Firenze scelse unGALLO NERO e lo lasciò al buio e senza cibo.
La mattina seguente il GALLO NERO disperato ed affamato iniziò a cantare prima ancora dell’alba mentre il GALLO BIANCO ancora riposava sazio di quello che aveva mangiato il giorno prima.
Fu così che il cavaliere fiorentino riuscì a partire con largo anticipo rispetto al suo rivale senese, i due infatti si incontrarono nella città di Fonterutoli a soli 12 km da Siena!
Tutto il territorio del Chianti passò così sotto il controllo della Repubblica Fiorentina.
Che cosa può insegnarci questa simpatica ed avvincente leggenda?
Usare la l’astuzia e l’intelligenza in maniera lecita ma soprattutto partire il prima possibile!
Il rivale nel nostro caso non è un cavaliere che vuole conquistare terreno, ma il tempo!
Più rinvii, più aspetti, più non pensi a come gestire al meglio il tuo patrimonio e più il tempo stringerà fino a quando sarà ormai tardi.
Io cerco di farlo quotidianamente nella mia professione e tu?
Riguardo le scelte sul tuo patrimonio, sul tuo futuro e quello della tua famiglia ti sei già mosso o stai ancora aspettando il canto del GALLO BIANCO?
Se invece vuoi avere nella tua stia un GALLO NERO contattami!