PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE! TRANNE CHE PER NOI ITALIANI…

Neanche a dirlo anche in ambito assicurativo l’Italia è tra gli ultimi paesi sviluppati al mondo.

Pensa che in Italia il 78% delle abitazioni è sottoposto ad un rischio geologico medio-alto, ma solo il 2% risulta essere assicurato contro i terremoti! Ogni anno riparare i danni costa circa 3 miliardi di €, sai con la stessa cifra su quante altre cose potremmo assicurarci oltre che sulla casa?

In Giappone, nonostante quasi tutte siano costruite con criteri antisismici, sono assicurate il 20% delle abitazioni…

Preferiamo preoccuparci piuttosto che occuparci del nostro patrimonio e del nostro futuro!

Assicurarsi significa trasferire il rischio ad un altro, appunto alle compagnie assicurative che, dietro pagamento di un premio, si assumo questo rischio e risarciscono il cliente qualora avvenga il sinistro oggetto della protezione sottoscritta.

Oggi in Italia ci sono 3 milioni di persone non autosufficienti, che devono spendere mensilmente dai 1.500,00 € ai 3.000,00 € per curarsi ed avere assistenza.

Di queste somme lo Stato ovviamente ne mette una minima parte… ed il resto? Indovina chi lo mette?

Se oggi succedesse qualcosa a me per cui non potessi più lavorare… come potrei contribuire alle spese della mia famiglia? Non solo, se oltre a non essere più fonte di reddito divenissi anzi una fonte di costi elevati e continui? Rischierei di distruggere finanziariamente la mia famiglia e tutto il suo patrimonio.

Ho sentito persone dirmi: io sono tranquillo perché ho da parte 300.000,00 €, se succedesse qualcosa userei quelli per far fronte alle spese!

Si? Prova a pensare quanto ti durerebbe quel capitale…

Tenendomi molto basso, immagina che debba spendere per te e la tua famiglia ogni mese una media di 3.000,00 € tra spese ricorrenti (mutuo, alimenti, utenze…) e spese extra (cure sanitarie, medicinali non mutuabili, visite specialistiche…) prova a fare i conti…

8 anni e 4 mesi! In poco più di 8 anni il tuo bel capitale, che credevi elevatissimo, verrebbe completamente azzerato! Ti sembrano ancora tanti 300.000,00 €?

Ma tanto a me non succede mai nulla, le cose spiacevoli capitano sempre agli altri! Potrebbe mai essere che capiti proprio a me? Di tanti che siamo… (questo è il pensiero dell’italiano medio)

Nel 1981 uscì la famosa pubblicità che recitava: PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE!

In questi ultimi 37 anni ti è servita quella pubblicità o speri ancora di essere immune a tutto?

PARLIAMONE!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento