GDPR, QUESTO SCONOSCIUTO!

Da più di due mesi riceviamo giornalmente messaggi, mail, informative riguardanti questa GDPR.

Spesso neanche le apriamo, figuriamoci leggerle! Allora vediamo insieme di che cosa di tratta in maniera pratica e veloce.

La GDPR (General Data Protection Regulation) è il nuovo regolamento Europeo (679 del 2016) sulla protezione dei dati, entrato in vigore il 25 maggio scorso con lo scopo di uniformare la protezione dei dati personali e sensibili di persone fisiche, ditte individuali e liberi professionisti.

Deve essere applicata da tutte quelle entità (anche con sede extra-europea) che operano nella UE le quali per poter raccogliere ed usare questi dati devono averne un motivo aziendale o una richiesta legale specifica.

Avere una normativa comunitaria è di fondamentale importanza, la protezione dei nostri dati deve essere la stessa almeno in tutta Europa allo scopo di tutelarci e prevenire o punire vicende come quella che ha visto protagonista in negativo Facebook e Cambridge Analityca.

In ogni momento, sia all’esecuzione di un qualsiasi contratto che nel perdurare di qualsiasi contratto, possiamo accedere ai nostri dati, modificare il nostro consenso o chiederne la cancellazione qualora non siano più utili al contratto stesso.

Con un po’ di pazienza potremmo limitare solo ai nostri reali interessi tutte le pubblicità o azioni di marketing, eliminando quei fastidiosi contatti che non riteniamo opportuni.

SAPERE E’ POTERE!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento