VANTAGGI POLIZZE ASSICURATIVE

Dopo che la corte di cassazione aveva messo in dubbio l’appartenenza delle polizze “index” e “unit” alla categoria “contratti assicurativi”, arriva finalmente la sentenza della Corte di Giustizia Europea a chiarire il tutto.

Secondo quest’ultima rientrano nella nozione di “assicurativi” tutti quei contratti che prevedono, a fronte del pagamento di un premio, la fornitura di una prestazione in caso di premorienza o altri sinistri inclusi nelle coperture offerte dalla stessa polizza; il tutto senza entrare nel merito della presenza o meno di un rischio finanziario legato alla modalità di impiego del capitale investito.

Oggi in Italia i contratti assicurativi offrono notevoli vantaggi fiscali ed ereditari tra cui:

- compensazione fiscale tra plusvalenze e minusvalenze (guadagni e perdite infatti si compensano e la tassazione sui rendimenti viene assoggettata esclusivamente sulla eventuale differenza positiva)

- tassazione rendimenti inferiore se presenti titoli di stato (se la polizza prevede l’investimento anche in titoli di stato o comunque titoli appartenenti alla così detta “white list” su questi si beneficia di una tassazione del 12,5% contro il normale 26% trattenuto su tutti gli altri strumenti finanziari)

- differimento tassazione sui rendimenti (la tassazione si applica esclusivamente al momento del riscatto parziale o totale)

- impignorabilità ed insequestrabilità (secondo l’art. 1923 c.c.)

- esclusione dall'asse ereditario (i capitali erogati a favore dei beneficiari in caso di sinistro sono esenti da tassa di successione e donazione)

Spesso quando si parla di polizze o più in generale di assicurazioni si tende a creare quell’alone negativo dovuto magari ad esperienze personali o semplicemente per sentito dire, ma quello che si dovrebbe sempre fare è semplicemente non generalizzare (se ho mangiato male in un ristorante non significa che in quella città tutti i ristoranti cucinino nello stesso modo) ed informarsi!

Come sempre rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti ed informazioni.

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento