FINANZA VS CARBONARA

Penserete sia impazzito, ma non è così!

Ieri sera stavo leggendo un libro ed ad un certo punto salta fuori “Google Trends” ossia quel potente mezzo che consente a chiunque di poter verificare quale siano state le parole più ricercate appunto sull’omonimo motore Google!

Ho così pensato di vedere che cosa gli italiani cercassero sul web mettendo a confronto il mio mondo, quello della finanza e del denaro in generale, con qualcosa che non c’entrasse nulla e vederne i risultati…

Ammetto di aver provato subito con argomenti calcistici, ma si sa, anche con la nostra nazionale fuori dal mondiale l’Italia rimane sempre e comunque patria del calcio!

Così mi sono detto: che cosa interessa tanto, ma meno del calcio? Semplice, il cibo! E vai di carbonara!

Allora ho iniziato a mettere in relazione alcuni dati da 10 anni a questa parte.

Nel primo grafico il confronto è tra i termini “come risparmiare” e “ricetta carbonara” qui la carbonara batte nettamente il risparmio salvo alcuni mesi del 2008 e del 2012; nel secondo grafico invece il tema è “fallimento banca” e la solita “ricetta carbonara” e qui il risultato secondo me è ancora più allarmante in quanto le ricerche su “fallimento banca” sono state più elevate solamente nel settembre 2008, che guarda caso corrisponde al crack Lehman Brothers, e sostanzialmente alla pari nel novembre 2015, mese in cui sono fallite BANCA MARCHE, BANCA ETRURIA, CARIFE E CARICHIETI!

Voglio sperare e credere che magari noi italiani certe informazioni finanziarie le ricerchiamo di persona attraverso la nostra banca (sperando non sia tra quelle fallite o in procinto di) o con l’ausilio di chi ci aiuta a gestire il nostro patrimonio, altrimenti devo iniziare a pensare che oltre ad essere un popolo di “calciatori” siamo anche potenziali chef alla ricerca del nostro “Cracco” interiore!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento