IL FANTASMA DELLA TASSA PATRIMONIALE

4,4 MILIARDI DI € è il dato che rappresenta ad oggi la ricchezza finanziaria degli italiani;

di questi ben 1,5 MILIARDI DI € sono fermi sui nostri cari conti correnti!

Già questa informazione dovrebbe far balzare dalla sedia, ma aggiungiamoci anche che queste giacenze lasciate li, negli ultimi 10 anni hanno generato perdite dovute all'inflazione di un 12%!

Se dovevamo aspettare un incentivo per prendere una decisione riguardo questa immensa somma di denaro che sta lì a marcire beh… presto potremmo averlo!

Di recente l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha invitato alcuni Paesi, tra cui l’Italia, a prendere in considerazione l’introduzione di una tassa patrimoniale per ridurre la disuguaglianza sociale e diminuire le percentuali di concentrazione della ricchezza.

L’Italia in primis sarà chiamata ad introdurre questo prelievo forzoso in quanto risulta essere uno dei Paesi dove la tassazione sui redditi da capitale è più bassa e dove la tassazione sulle successioni è da paradiso fiscale (ma di questo ne parleremo a breve in un articolo ad hoc)

Non sarebbe la prima volta, già nell’estate del 1992 l’allora capo del governo Giuliano Amato, decise in una notte di luglio di prelevare denaro dai conti correnti degli italiani senza alcun avviso.

Anzi, alcuni giorni prima fece trapelare l’idea di poter colpire i possessori di Titoli di Stato; così facendo molti si liberarono di questi strumenti ed una volta accreditate le vendite sui conti correnti il giochino fu facile per lo Stato!

Allora le giacenze sui conti correnti ammontavano a circa 900 MILIARDI DI LIRE, oggi ce ne sono disponibili più del triplo rispetto al 1992… che dite, ci faranno sopra un pensierino???

Tempo fa lessi di uno studio secondo il quale, solamente riguardo a quello che dobbiamo mangiare, prendiamo circa 270 decisioni al giorno!

Perché non prenderne UNA per non perdere i nostri soldi?

Ovviamente andrebbe presa prima che sia troppo tardi!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento