EMOTIVITÀ O RAZIONALITÀ?
di Cristian Cecconi | pubblicato il 13 dicembre 2018
Che i mercati siano ciclici lo sappiamo per certo, ma purtroppo sappiamo anche che spesso e volentieri le nostre azioni sono guidate solo dall'emotività!
Questo in finanza non è affatto un bene, anzi, quasi sempre è la ragione di tutti i mali e di tutte le perdite finanziarie che si generano nei mercati.
L'investitore medio italiano, se non affiancato da un consulente, è portato a agire così come nella raffigurazione: quando le cose iniziano ad andar bene si interessa all'andamento dei mercati ma rimane comunque fuori per vederne gli sviluppi... tutta questa attesa si protrae fino a quando i mercati raggiungono un picco di espansione ed a quel punto decide, preso dall'euforia, di investire e di cercare guadagni come tutti gli altri!
Inevitabilmente dopo un ciclo di forte espansione può presentarsene uno di crisi, ed ecco che il nostro investitore tipo inizia a preoccuparsi fino a raggiungere la fase della depressione nel picco più negativo, nel quale la sua emotività lo porta a vendere ed incassare così inevitabilmente una perdita.
A questo punto molti risparmiatori, delusi dalla loro esperienza negativa, decidono di non rifare più quel tipo di investimenti e puntano altrove... spesso su titoli di stato o obbligazioni bancarie non sapendo che questi a volte possono essere anche peggio delle azioni!
Altri invece, per recuperare le perdite aspettano il momento migliore per rientrare nel mercato non rendendosi conto però che il momento migliore era esattamente quello in cui ne sono usciti e ricadono così inesorabilmente nella stessa trappola emotiva.
È statisticamente provato che il fai da te in finanza porta sempre allo stesso risultato: si investe nel momento di massima espansione dei mercati e si disinveste sempre nel momento più negativo degli stessi mercati, in pratica si fa sempre la cosa opposta di quello che andrebbe fatto!
Caro risparmiatore / investitore, devi sapere che non esiste il momento migliore o che comunque non è così semplice conoscerlo! Ogni momento è quello buono purché prima si sia fatta una giusta pianificazione che preveda un tempo adeguato ai tuoi obiettivi ed alla tua propensione al rischio. Questa è la razionalità che andrebbe usata sempre!
I mercati nel lungo periodo crescono sempre e anche di molto, se rispetti quanto pianificato non sarai preda dell'emotività ma sopratutto non avrai delusioni finanziarie dai tuoi investimenti!