L'ITALIA È UN PARADISO FISCALE?

Se dovessimo misurare la pressione fiscale nel suo insieme, la risposta più ovvia sarebbe no!

Ma se per un attimo ti fermassi a valutare i benefici che abbiamo rispetto ai nostri concittadini europei forse ti accorgeresti che in fondo, se non possiamo definirci proprio un paradiso, potremmo però essere un piccolo giardino dell'Eden fiscale!

Certo, parlare di benefici quando si parla di prelievo fiscale sembra un contraddittorio, ma dato per scontato che comunque siamo tutti obbligati a pagare le tasse vediamo quali sono questi benefici che ancora oggi noi italiani possiamo vantare rispetto agli altri:

Come puoi vedere riguardo la tassazione sui redditi da investimenti e sul capital gain sia fuori che dentro un contratto assicurativo ce la battiamo per le prime posizioni, ma se c'è qualcosa su cui sbaragliamo tutti sono appunto le imposte sulle successioni e donazioni.

Mentre negli altri paesi un erede a cui vengono lasciati beni dovrà, per averli, pagare tasse che vanno dal 19% ad oltre l'80%, nel nostro giardinetto fiscale se l'erede è in linea diretta (genitore o figlio) fino ad 1 milione di € (1,5 milioni se persona disabile) non pagherà nulla (salvo tassa ipotecaria e catastale solo per immobili), dopo di che sulla parte eccedente solamente il 4%! Nella peggiore delle ipotesi, anche se il de cuius fosse un totale sconosciuto del nostro ipotetico beneficiario della successione, quest'ultimo dovrebbe pagare solamente l'8%!

Considerando tutto ciò e considerando che abbiamo una ricchezza finanziaria pari 4.369 miliardi di € ed immobiliare pari a 4.679 miliardi di € credi ancora che l'Italia non sia un piccolo giardino dell'Eden fiscale?

Il problema però non è tanto che tu creda o no a questo, il vero problema è: quanto durerà ancora tutto questo beneficio?

L'Italia ha già ricevuto più volte richiami in merito ed inviti ad "adeguare" queste imposte, vuoi che qualche governo o l'UE prima o poi non metta le mani su tutta questa "marmellata"?

Se fino ad oggi in pochi hanno pagato imposte di successione (grazie alle ampie franchigie presenti) ma prepariamoci ad esserne tutti coinvolti; le stime parlano di un abbassamento di questa tax free zone da 1 milione di € a 200.000 €

Se le persone che ti sta intorno, e sicuramente anche tu ne avrai almeno una, possiedono beni finanziari (denaro, investimenti, titoli...) ed immobiliari (case, terreni, capannoni...) oltre questa somma è il caso che tu inizi a muoverti a riguardo prima che sia troppo tardi!

Esistono diverse possibilità che permettono legalmente di trasferire ora a queste condizioni fiscali, il patrimonio da una persona all'altra ed alcune sono anche gratuite!

Uomo avvisato mezzo salvato! / Donna avvisata mezza salvata!

Come sempre sono disponibile a valutare la tua specifica situazione e studiarne le migliori soluzioni.

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento