PAC, UNA STRATEGIA SEMPRE EFFICACE!
di Cristian Cecconi | pubblicato il 22 ottobre 2018
Ricordi il mitico videogioco degli anni '80 PAC-MAN?
Oggi però non ti parlerò di videogiochi ma di una strategia di risparmio ed investimento utile ed efficace in ogni momento della tua vita ed in ogni momento di mercato!
Ora mi chiederai, ma allora che centra PAC- MAN? Centra perché questo strumento finanziario denominato appunto PAC (Piano di Accumulo del Capitale) si comporta un po' come il personaggio dell'omonimo gioco.
Infatti proprio come la creatura gialla anche questo strumento segue un percorso dove, anziché mangiare, investe in piccole dosi i tuoi risparmi nei mercati che tu sceglierai; nel gioco ci sono dei "fantasmi" dai quali scappare ed anche nei mercati finanziari ce ne sono, rappresentati dalla volatilità e dal problema del market timing , cioè l'entrare nei mercati finanziari nei momenti meno opportuni.
Ma quand'è il momento giusto per investire? L'ottimo sarebbe farlo nei minimi dei mercati per poi rivendere nei massimi, ma tutto ciò è praticamente impossibile da prevedere e quindi da attuare, perciò qual è il momento migliore?
La risposta è sempre! Purché lo si faccia con metodo e attraverso una strategia pianificata.
Il PAC ti permette infatti di entrare nel mercato in momenti diversi e quindi di acquistare a prezzi diversi creando così una mediazione tra questi.
Vediamo un esempio pratico:
PAC iniziato nel 1999 sull'indice azionario MSCI World e portato avanti con versamenti mensili fino al 2016 avrebbe performato il 108% di guadagno netto.
Certo, con lo stesso investimento ma fatto in un'unica soluzione il rendimento sarebbe stato più elevato (157% netto), ma con investimenti graduali si affrontano più serenamente i momenti di forte volatilità dei mercati.
Questo lo si può apprezzare guardando l'andamento delle due linee e scoprendo appunto che quella arancione del PAC presenta minori oscillazioni e attenuazioni nei momenti negativi di mercato.
Il PAC uno strumento efficiente ed adatto ad ogni disponibilità, puoi infatti decidere tu quanto investire e toglierlo dal tuo reddito mensile senza intaccare così il tuo capitale o puoi sfruttare cedole e flussi finanziari derivanti da altri investimenti.
Con un unico strumento si posso perseguire obiettivi differenti come costruire un capitale per il futuro dei tuoi figli senza però rinunciare ad una pianificazione finanziaria per il presente, oppure integrare il tuo risparmio in vista della pensione senza perdere opportunità di rendimento durante la tua vita lavorativa.