PIR E CIR, FACCIAMO CHIAREZZA!

Sai che cosa sono i PIR? Se non li conosci allora non saprai nemmeno che cosa sono i CIR... Vediamoli insieme!

I PIR (Piani Individuali di Risparmio) sono stati introdotti con la legge di bilancio 2017, sono uno strumento finanziario a medio termine volto a veicolare i risparmi dei propri sottoscrittori verso le piccole e medie imprese italiane.

I PIR sono presenti anche all'estero (in nazioni come Gran Bretagna, Francia, Usa e Giappone) da anni e sono uno strumento dedicato in particolare ai piccoli investitori.

Il vantaggio principale di questo strumento è il totale abbattimento del carico fiscale, detto in parole povere sono esenti da qualsiasi tassazione su capital gain, dividendi, successione e donazioni, purché si rispettino alcune condizioni.

Ora, con l'ultima legge di bilancio, sono stati introdotti anche i CIR (Conti Individuali di Risparmio), strumento finanziario di breve termine sempre dedicato ai piccoli risparmiatori ma volto a veicolare i risparmi dei propri sottoscrittori verso i titoli di stato italiani.

Anche qui il principale vantaggio consiste nel totale abbattimento fiscale e nella deduzione fiscale del 23% delle somme versate fino ad un massimo di 3.000 €, anche in questo caso a condizione che si rispettino alcuni vincoli.

Entrambi gli strumenti presentano vantaggi fiscali interessanti, ma non devi dimenticare che stiamo sempre parlando di strumenti finanziari e che quindi hanno di conseguenza un loro rischio legato ai sottostanti. Inoltre questi strumenti possono essere acquistati già preconfezionati o fai da te, nel primo caso bisogna porre molta attenzione ai costi.

Come sempre, devi sapere che non sono strumenti adatti a tutti e a tutte le condizioni; va sempre fatta una attenta analisi dei tuoi bisogni ed una corretta pianificazione prima di capire quali siano gli strumenti adeguati a te!

Ecco una tabella di confronto tra i due diversi strumenti:


Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento