TITOLI DI STATO, L’ILLUSIONE DELLA SICUREZZA!

Chi di noi ha acquistato titoli di stato nella propria vita finanziaria?

Tutti, chi più chi meno, siamo stati dei cosiddetti BOT PEOPLE!

Ma quanti di noi li hanno acquistati con piena consapevolezza, sapendo cioè a che rischi andava incontro?

Qua iniziamo ad essere sicuramente molti di meno!

Da sempre esiste l’utopia che titolo di stato sia sinonimo di sicurezza, ma non è affatto così!

Tanto è vero che proprio i BTP negli ultimi 5 mesi hanno perso oltre il 15%!

Ok, ora mi dirai che se portati a scadenza quei titoli non contabilizzano questa perdita… Ma sei sicuro che tutti possano portarli a scadenza? E se qualcuno avesse bisogno improvviso di denaro e dovesse disinvestire? E se quei titoli non fossero stati acquistati all'emissione ma ad un prezzo più alto? Allora sì che sarebbero guai!

20 o 30 anni fa nessuno metteva in dubbio la solidità dell’Italia e di conseguenza la bontà dei propri titoli di debito, avevano rendimenti interessanti e garanzia di capitale!

Ma le cose sono cambiate radicalmente rispetto a quell'epoca, e l’Italia nel mentre è andata più volte vicino al collasso; non so tu, ma io non presterei mai i miei soldi ad un’azienda che rischia di chiudere i battenti!

Si, perché ti ricordo che comprare titoli di stato vuol dire prestare i tuoi soldi allo Stato italiano che si impegna a restituirteli ad una determinata scadenza e come premio nel mentre ti da un interesse.

Oggi la realtà è che ci sono stati risparmiatori che acquistando titoli di stato a maggio per portarsi a casa magari una cedola del 2%, del 3% o del 4% annuo lordo stanno perdendo il 15%!

Rischiano molto per avere poco! E magari sono gli stessi risparmiatori che non vogliono assolutamente sentir parlare del mondo azionario perché hanno paura e credono di rischiare troppo!

Vogliamo confrontare l’andamento dei BTP con l’indice azionario mondiale per vedere quale sia stato più rischioso? 

Vediamo graficamente l’andamento dell’indice MSCI World da un anno ad oggi… +38,06%!

Trovi differenze con le quotazione dei BTP nel grafico sopra?

Che cosa ci insegna tutto questo? Che il rischio è ovunque, ma sopratutto che il rischio nasce dal non sapere cosa stai facendo!

Se cerchi sicurezza devi sapere che puoi trovarla solo con una corretta pianificazione e con altri tre fattori dai quali non puoi prescindere: TEMPO, DIVERSIFICAZIONE ed un PROFESSIONISTA che sappia aiutarti!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento