INTERNET BANKING, UN MATTONCINO PER LA NOSTRA CULTURA!

L’istituto europeo di statistica EUROSTAT ha condotto un indagine sull'utilizzo dell’internet banking in Europa da parte dei cittadini tra i 16 ed i 74 anni; manco a dirlo anche qui l’Italia è tra le ultime posizioni!

Nel 2017 il 51% dei cittadini Europei ha utilizzato il canale web per fare operazioni bancarie, sia da pc che da smartphone. Spicca su tutte la solita Norvegia con una percentuale del 92% mentre in fondo la classifica si trova il Montenegro con solo il 4%. Noi purtroppo siamo tra gli ultimi posti con il 31% di utilizzatori!

Mi domando: perché quanto ci viene data un’opportunità attraverso uno strumento che ci semplifica la vita e che ci fa risparmiare soldi e tempo non la sfruttiamo?

Per mancanza di conoscenza dello strumento? Per paura di compiere errori? O semplicemente per pigrizia?

Quello che non riusciamo a metterci in testa è che l'ignoranza ci costa e anche molto!

Oggi un conto corrente gestito attraverso i canali digitali è completamente gratuito, mentre se gestito con la fisicità di un operatore di sportello può arrivare a costare anche 180,00 € all'anno!

Mi rendo conto che la tecnologia non sia masticabile a tutti e a tutte le età, ma se andiamo a vedere i dati delle iscrizioni ai social network da parte di ultracinquantenni ci accorgiamo che queste sono aumentate tantissimo negli ultimi anni.

Quindi, se in autonomia o con l’aiuto di qualcuno utilizzano internet per i social, perché non fanno lo stesso per il banking?

Roma non è stata costruita in un giorno ma in anni, mattone su mattone…

L’internet banking è uno di questi mattoni, da solo ha poco significato e poco peso, ma messo in un contesto di accrescimento generale della nostra cultura è importante come tutto il resto!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento