CONSULENZA VS VENDITA!

Ti sei mai chiesto perché la tua banca o l'ufficio postale ti VENDE solo prodotti fatti in casa da loro?

Mi trovo giornalmente a valutare portafogli già in essere presso altre banche o reti di consulenti ma quasi tutti hanno la stessa composizione:

principalmente obbligazioni emesse dallo stesso istituto, alcuni ne possiedono anche le azioni ed altri, i più fortunati, detengono fondi comuni di investimento ovviamente sempre e solo di proprietà della banca.

Se parliamo di obbligazioni ed azioni bancarie dobbiamo porre molta attenzione a chi sia questa banca, il panorama italiano e non solo offre opposte realtà. Ci sono banche solide che producono utili ma altre che invece sono sull'orlo del baratro e producono da anni solo perdite.

Quindi se hai in portafoglio questi titoli chiediti, o meglio ancora, chiedi a chi te li ha VENDUTI perché solo questi titoli bancari e magari non anche altri, tipo non so… Apple, Amazon, Alphabet (Google), Microsoft!

Ne ho citati pochi e tra i più conosciuti che negli ultimi anni si sono distinti per i risultati ottenuti (vedi i seguenti articoli a riguardo: https://cristiancecconi.it/blog/page/120/la-borsa-italiana-fa-paura-basta-non-investirci - https://cristiancecconi.it/blog/page/57/parola-d-ordine-diversificare) ma ne avrei potuti citare tanti altri magari anche di bancari italiani ed esteri!

Parlando invece dei fondi comuni di investimento devi sapere che ne esistono decine di migliaia, diversificati in decine di categorie… e di questi migliaia chiedi perché nel tuo portafoglio ci sono solo fondi di casa loro? Non credo che proprio quei fondi siano tutti i migliori della propria categoria di appartenenza!

Mi piacerebbe conoscere le risposte a queste domande ed anzi, ti invito se vuoi a comunicarmele privatamente una volta che le avrai ottenute!

Io ho già una mia versione e quello che secondo me sia realmente la risposta a queste domande!

Se vuoi conoscerla contattami e ne parleremo personalmente, ma non perché ci siano dei segreti o abbia paura di ritorsioni, semplicemente perché ogni caso va valutato a se e non tutti per fortuna operano alla stessa maniera. D'altronde questo articolo non ha lo scopo di sparare a zero sui miei concorrenti, ma ha la funzione di informare i risparmiatori che lo leggono, per tutelarli e far sì che ricevano un servizio migliore.

Ho usato spesso ed appositamente la parola “VENDERE” perché nei casi sopra descritti di questo si tratta. La CONSULENZA è tutt'altra cosa, non è una semplice vendita dei prodotti che oggi sono da piazzare a chiunque capiti perché “questo passa il convento”!

La CONSULENZA è uno studio approfondito della tua attuale situazione con lo scopo di poterla 

migliorare e portarla possibilmente a quella desiderata!

Come posso esserti utile? Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò entro massimo 24 h per concordare data e luogo dell'appuntamento