LA FORMULA SEGRETA PER DIVENTARE RICCHI!
di Cristian Cecconi | pubblicato il 10 dicembre 2019
Ti piacerebbe essere milionario/a?
Oggi voglio svelarti la formula segreta per poter realizzare questo sogno!
Tranquillo/a, non sono impazzito e non si tratta né di uno scherzo né di una truffa!
Si tratta di una formula matematica, probabilmente la più grande scoperta matematica di tutti i tempi e sicuramente la più importante per chi investe denaro.
Eccola svelata:
VP (1 + i) t = VF
Legenda: VP=Valore Presente i=Interesse t=Tempo VF=Valore Futuro
La formula “segreta” è quella dell’interesse composto! Albert Einstein di questa formula disse:
"L'interesse composto è l'ottava meraviglia del mondo. Chi lo capisce, lo guadagna... chi no... lo paga!"
Ma che cos’è l’interesse composto? L'interesse viene detto composto quando, invece di essere pagato o riscosso, è aggiunto al capitale iniziale che lo ha prodotto. Questo comporta che alla maturazione degli interessi il montante verrà riutilizzato come capitale iniziale per il periodo successivo, ovvero anche l'interesse produce interesse.
Ora, con questa formula e con solo 8,07 € al giorno, potrai diventare ricco ed avere più di 1.000.000 di € per goderti magari la tua pensione e spenderli come meglio vorrai!
Come? Semplicissimo, dal momento della tua nascita fino al compimento del 67 esimo anno di età devi mettere da parte 8,07 € al giorno investendoli su strumenti che abbiano un ritorno in termini di interessi intorno ad un 4% medio annuo.
Non mi credi? Prova a calcolarla… Se non sei un esperto/a di matematica ti consiglio di utilizzare la funzione “VAL.FUT()” di Excel (ne trovi lo sviluppo qui accanto) o meglio ancora di ricercare su Google dei calcolatori automatici nei quali inserire i dati. Vuoi sapere che risultato ti verrà fuori? 1.000.341,21 € a fronte di un versamento di 197.351,85 € in 67 anni! INCREDIBILE NO?!
Ora potrai essere ufficialmente milionario/a!
Lo so ora a cosa stai pensando… Certo, sarebbe stato bello se qualcuno per te avesse iniziato ad accantonare 8,07 € al giorno già dalla tua nascita e tu poi avessi proseguito l’accantonamento una volta raggiunta l’indipendenza economica.
Non preoccuparti però, perché devi sapere che il vero segreto di questa formula non è tanto la quantità di denaro che puoi accantonare o gli interessi che possono derivare da un investimento, bensì IL TEMPO! La cosa più preziosa che abbiamo nella nostra vita e che dobbiamo sfruttare al massimo sotto ogni punto di vista.
Anche in campo finanziario il tempo è altrettanto prezioso, ed è proprio la formula dell’interesse composto a farcelo capire:
purtroppo ci si focalizza sempre e solo sul ritorno in termini di interessi (quanto mi rende), ma quando si parla di investimenti la cosa più importante a cui dovremmo guardare è appunto il tempo.
Più a lungo mantieni un investimento e più il meccanismo dell’interesse composto diventa efficace. A prescindere dall’importo che puoi accantonare o dall’interesse che viene retrocesso dai tuoi investimenti, prima inizi e prima otterrai benefici dalla capitalizzazione composta.