SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA 1/5 - 5 CONSIGLI SEMPRE UTILI
di Cristian Cecconi | pubblicato il 25 settembre 2018
PRESENTAZIONE
Come preannunciato pochi giorni fa, prendendo spunto da un’iniziativa istituzionale, inauguro oggi la mia settimana dell’educazione finanziaria, nella quale presenterò una guida utile a tutti suddivisa in 5 puntate; partendo dall’ABC della finanza toccherò molti temi interessanti e situazioni reali nelle quali ognuno di noi potrebbe trovarsi.
In questa guida troverai informazioni di cultura finanziaria ed utili spunti per affrontare al meglio alcune situazioni in cui ci troviamo durante la nostra vita e durante le scelte per il nostro patrimonio.
5 CONSIGLI SEMPRE UTILI
A volte preferisci non prendere decisioni o rimandarle nel tempo, ma non ti rendi conto che questo potrebbe voler dire far decidere altri al posto tuo. So che il mondo della finanza ti è ostico e lo ritieni troppo complicato, ma inizia con il seguire questi 5 consigli che devono essere alla base di ogni scelta riguardante il tuo patrimonio:
1) ABBI CURA DEL TUO PATRIMONIO
Dedica tempo ed attenzione a curare le tue finanze, sento spesso dire: “non abbastanza ho tempo per vedere e valutare una proposta d’investimento o per fermarmi a parlare del mio patrimonio con un professionista…”
Il tuo tempo è prezioso, a cosa lo dedichi? Che cosa hai di più importante dopo la tua salute e quella dei tuoi cari? Subito dopo credo ci sia il tuo patrimonio! E allora come puoi non avere tempo per curarlo e gestirlo al meglio?
Prenderti cura del tuo patrimonio e dedicargli il giusto tempo vuol dire anche prenderti cura di te stesso e dei tuoi cari.
2) INFORMATI BENE
Oggi la tecnologia ti aiuta in questo, in pochi secondi hai acceso ad un mare di informazioni su qualsiasi argomento, ma bisogna poi saperle distinguere e selezionare!
Se non hai la conoscenze adeguate potresti prendere per buone informazioni invece forvianti o non autorevoli. Come sempre la scelta migliore è affidarsi ad un professionista del settore.
D'altronde se ti si rompe la macchina che fai? Cerchi su internet la soluzione ed inizi a smontarla pezzo per pezzo o vai da un professionista e deleghi a lui il lavoro?
3) CONFRONTA DIVERSE SOLUZIONI
Per comprare un elettrodomestico quanti negozi giri o quanti siti guardi? Dovresti fare lo stesso a maggior ragione quanto si parla di soluzioni per il tuo patrimonio. Confrontare implica tempo lo so, ma prendere la prima soluzione che passa (magari perché ce l’ha un tuo amico o parente) potrebbe essere un danno che ti costa molto più del tempo impiegato a cercarla! Una soluzione adatta a me potrebbe essere del tutto inadeguata a te, ognuno ha le sue esigenze i suoi obiettivi… un vestito difficilmente calza a pennello a due persone diverse!
4) NON COMPRARE A SCATOLA CHIUSA
Prima di fare un qualsiasi acquisto o di sottoscrivere un qualsiasi strumento accertati di aver capito bene che cosa stai acquistando. Questo ti eviterà spiacevoli sorprese nel tempo! Chiedi, chiedi e chiedi!
Un vero professionista serio e preparato deve saper rispondere a tutte le tue domande e sciogliere ogni dubbio tu possa avere; solo così un acquisto, un investimento o un servizio sarà consapevole ed adeguato a te!
5) + GUADAGNO = + RISCHIO
Non esistono guadagni facili! Se ti prospettano guadagni alti sappi che alto sarà anche il rischio.
Di conseguenza se cerchi garanzie e stabilità per il tuo patrimonio dovrai accontentarti di guadagni più moderati.
Un patrimonio ben gestito dovrebbe essere ben diversificato, sarebbe quindi buona norma avere nel proprio portafoglio di investimenti sia garanzie che fanno mantenere il capitale nel tempo, che rendimenti elevati che permettano il suo incremento.
Se cerchi su Google “il miglior investimento” non troverai un bel nulla! O meglio, troverai un mare di pubblicità che ti incasinerà ancora di più la testa.
Ognuno di noi ha il suo miglior investimento! Un professionista serve proprio a far sì che tu possa trovare il tuo!